Samir Abd El-Samih

poesie della gleba

Il Passaggio Delle Lupe

Al tacere Del frastuono Degli ordigni E le barelle

Canta O melodia Dimenticata

Di felce Di faggi E di pini Di montagna

Mute Al passaggio Delle lupe

Nel mese Di cometa E rituonata La danza

Bruna Snella Disarticolata

Di un Dio Cervo E la sua mandria.

السلام

Uno

Una cosa sentita

Due

La passione che acceca

Tre

Il fuoco della ragione

Quattro

La luce dietro gli occhi

Cinque

Madrasa usbeca

·

Sei

Una scelta eremita

Sette

La sete

Otto

La calma della notte

Nove

Il falò, la brace

Dieci

Il verbo che lo dice

Voglio Vivere

Voglio vivere D'intensità Tra le stanze Del Maschio Angioino Volteggiando Una Tammurriata

Voglio Trasmettere Quello stupore Alla vista Dell'Alcazar Di Granada

Poi voglio il Sole Della Valle Dei Templi La Rosa E il mare Di Tunisi

A Marsiglia Voglio aprire Il mio cuore Tra le braccia Dell'Antico Porto

Poi voglio la Morte Ma prima, Tornare A Casa:

Che il Castello E i Trabocchi Possan Perdonare Questa Vita Spregiudicata!

I Fiori Di Iole

Lacrimosi E fieri Come gli aironi Solitari D'Alsazia Sono stasera I miei fiori

Abbandonati Su un pianoforte Di taverna Che prega Per un'ultima Danza O allora Di tornare

Legno Di vite Di Provenza.

Il Grande Esilio

Se ne sei Tu la Ragione allora mi domando:

A quando la Fine del Grande Esilio?

Tarantella Per Cutro

Paur', paur', Fann' 'na quell' paur', Paur'...

Ventiquattr'ore sopr' a 'na barc', Ventiquattr'ore sopr' a 'na barc', Ventiquattr'ore sopr' a 'na barc' Di fortun'.

È fredd', è fredd', Lu maestral' è tant' fredd', È fredd'...

E le onde son' av'te, E le onde son' av'te, E le onde son' av'te Com' 'si palazz'.

E piagne, e piagne, Tutt' lu monn' piagn', E piagne...

E piagne, e piagne, e piagne, E piagne, e piagne, e piagne, E piagne ca' ti ripiagne T' vé d'arjetté.

L'acqu', l'acqu', 'Ema cuntrullé ca' l'acqu', L'acqu'...

Ca' n'arentr' dentr'a le tub', Ca' n'arentr' dentr'a le tub', Ca' s'arentr' dentr'a le tub' È la fin'.

La forz', la forz', Ce' vó nu sacc' d' forz', D' forz'...

P'ij in Italje su 'na barc', P'ij in Italje su 'na barc', Cent'uttant' su 'na barc' Di fortun'.

Ess' lu monn'! Lu monne... Tutt' lu monn' piagne, Tutt' lu monn' piagne,

Pur' se ce' om anz'gnat C' a piagn' so' le wajune.

La Miel

Mi amor es una miel de Za'atar Y quando lo veo Decaparece la plaza.

Toda la gente Para nosotros danza, Y el carnaval Empieza.

Mis ojos arriban A la saturación, Y la sangre Me comanda.

Es una Primavera De pasteles Y naranjas, Es una fulminación...

Desde que se fue El mi amor, ¡qué pena! No hay màs flamenco, No hay màs poema.

Ancona-Patrasso

Battello su lembo di mare cabina per quattro Ancona-Patrasso

L'Anarchia Cleopatra e la cleptomania.

D'un tratto il sapor di mastika rivela nel sogno la Divinazione:

La Sua bocca offerta indegnamente in pegno

ed io, vittima sacrificale spoglio sull'altare del teatro- squallore.

Oh dolcissima fine della mia giovinezza!

Mohammed

Le quatrième jour La pluie tomba Comme une prière Du ciel.

À trois heure et quart Du matin Le vent semblait hurler À nos fenêtres :

« Marseille, pitié ! ».

Ai Piedi Dei Palazzi

Io capisco L'irrimediabilità dei fatti E piango e sputo veleno

Contorcendomi Tra cemento e sudore Ai piedi dei palazzi.